more" /> more" /> more" />
Fondazione Nervo Pasini
  • Search
  • Menu Canvas
    • CHI SIAMO
      • Storia delle Cucine Economiche Popolari
      • Vision e Mission
      • Statuto
      • Operatori
      • Volontari
    • COSA FACCIAMO
      • La Mensa
      • Le docce
      • Il lavaggio vestiti
      • Il guardaroba
      • Il servizio medico
      • Il fermo posta
      • Avvocati di strada
    • CONTATTACI
    • SOSTIENICI
      • Dona Ora

        Dona Ora

        €
        Seleziona il metodo di pagamento
        Informazioni Personali

        Puoi donare a Cucine Economiche Popolari:

        • tramite consegna diretta (contanti, assegni, …) presso la nostra sede di via N. Tommaseo, 12 a Padova, dal lunedì al venerdì ore 9.00-11.00 e dalle 15.00-17.00 il sabato ore 9.00-11.00
        • attraverso bonifico bancario (intestato a Fondazione Nervo Pasini) presso:
          Banca MPS agenzia 5 filiale di Padova – IBAN: IT54V0103012105000002171129
        Termini

        Privacy Policy

        Visualizza Termini Nascondi termini

        Totale Donazione: 50€

      • Donazioni da aziende
      • Diventare volontari
    • News
Fondazione Nervo Pasini
  • CHI SIAMO
    • Storia delle Cucine Economiche Popolari
    • Vision e Mission
    • Statuto
    • Operatori
    • Volontari
  • COSA FACCIAMO
    • La Mensa
    • Le docce
    • Il lavaggio vestiti
    • Il guardaroba
    • Il servizio medico
    • Il fermo posta
    • Avvocati di strada
  • CONTATTACI
  • SOSTIENICI
    • Dona Ora

      Dona Ora

      €
      Seleziona il metodo di pagamento
      Informazioni Personali

      Puoi donare a Cucine Economiche Popolari:

      • tramite consegna diretta (contanti, assegni, …) presso la nostra sede di via N. Tommaseo, 12 a Padova, dal lunedì al venerdì ore 9.00-11.00 e dalle 15.00-17.00 il sabato ore 9.00-11.00
      • attraverso bonifico bancario (intestato a Fondazione Nervo Pasini) presso:
        Banca MPS agenzia 5 filiale di Padova – IBAN: IT54V0103012105000002171129
      Termini

      Privacy Policy

      Visualizza Termini Nascondi termini

      Totale Donazione: 50€

    • Donazioni da aziende
    • Diventare volontari
  • News

2021 un anno di non solo cifre

Homepage CEP 2021 un anno di non solo cifre
CEP

2021 un anno di non solo cifre

Marzo 28, 2022
By CEP
0 Comment
32 Views

Nate 140 anni fa per offrire un pasto caldo alle persone meno abbienti, fin dagli anni Ottanta le Cucine Economiche Popolari hanno sentito l’esigenza di fornire ai loro ospiti altri servizi, che da allora si sono arricchiti fino a trasformare quella mensa in un prendersi cura totale della persona. In questo contesto, anche le statistiche perdono la loro abituale freddezza: 56.886 pasti, 2.083 prestazioni mediche, 2.696 docce, 867 cambi del vestiario e 178 coperte distribuiti alle 2.573 persone di 82 diversi paesi che si sono rivolte alle Cep nel 2021. Il rapporto risponde alla necessità di definire in modo più preciso i bisogni degli ospiti, così come il tesserino con un codice a barre che viene consegnato loro. A queste esigenze, risponde infatti un sistema complesso di dipendenti e volontari.

Lo scorso anno le Cucine non si sono mai fermate, nonostante le restrizioni e i contagi, perché il servizio che forniscono è stato considerato essenziale per la comunità. Mensilmente si sono rivolte alle Cep una media di 700 persone, con una tendenza a crescere, senza però tornare ai livelli pre Covid, per diversi fattori, come le restrizioni dovute alla pandemia, la carenza di lavoro, che ha indotto molte persone a tornare nel loro paese di origine, il reddito di cittadinanza e l’assegnazione di alloggi Erp, il moltiplicarsi delle iniziative a sostegno dei più fragili.

Il servizio più utilizzato rimane la mensa, della quale hanno usufruito 1.955 persone su 2.573, attivo da lunedì a sabato dalle 11.30 alle 13.30 per il pranzo e dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 19 per la cena (orario molto meno frequentato). Il servizio si regge su un centinaio di volontari che si alternano per la distribuzione dei pasti e il servizio in sala, altri otto per il recupero dei prodotti freschi e sette operatori che gestiscono l’ingresso, la cassa, le registrazioni, la preparazione delle pietanze e alla pulizia.

Negli anni Ottanta è stato attivato il servizio medico, su prenotazione, che dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 11, garantisce assistenza anche a chi non ha accesso al servizio sanitario nazionale per motivi burocratici o di disagio sociale. Vi si alternano 14 medici, tutti volontari, sette infermieri e due farmacisti. Nel 2021 sono state effettuate 1.526 visite mediche e 557 prestazioni infermieristiche a 596 persone.

Importante per la cura della persona e quindi per mantenere la proprio dignità è il servizio docce, aperto da lunedì a venerdì dalle 8 alle 10.30, con un contributo di 0,60 euro, dove è possibile anche farsi la barba e tagliarsi i capelli. L’accesso, i tempi, la presenza del materiale necessario e la pulizia dei locali sono regolati da due operatori. Una volta alla settimana è possibile anche lavare i propri vestiti. Il servizio è gratuito, va prenotato e gli indumenti vanno consegnati a un operatore che li mette in lavatrice, li asciuga e li imbusta prima di riconsegnarli. Su prenotazione è attivo anche, lunedì, martedì e venerdì dalle 9 alle 10.30, il servizio guardaroba, con la distribuzione di abiti, scarpe e accessori che provengono dalla generosità delle persone o delle aziende del territorio e vengono raccolti nuovi o in buono stato. Chi vi accede può scegliere in base al proprio gusto e alle proprie esigenze, consigliato da un’operatrice. Dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 19 vengono distribuite anche coperte.

Col tempo Cucine Popolari hanno attivato anche altri servizi utili, al di là della cura della persona, come il fermo posta per i senza dimora e lo sportello legale, gestito autonomamente dai volontari di Avvocato di Strada. Per quanti si trovano in difficoltà di fronte a tutta una serie di problemi pratici come le incombenze burocratiche, la digitalizzazione del welfare nell’accesso ai servizi o l’attivazione di identità digitale è stato attivato il servizio di orientamento e da giugno, in collaborazione con Cisl, uno sportello per l’orientamento al lavoro, una volta a settimana su prenotazione.


Previous Story
Periodo di Quaresima 2022
Next Story
Intervista a Luca Marabese

Related Articles

Nutrire Accoglienza

Interviste raccolte ai volontari delle Cucine Economiche Popolari interviste Nutrire...

Buona Pasqua 2022

Buona Pasqua da suore, personale, volontari e ospiti delle Cucine...

Recent Post

  • Nutrire Accoglienza venerdì, 22, Apr
  • Buona Pasqua 2022 sabato, 16, Apr
  • Volontariato alle Cep – Emanuele martedì, 29, Mar
  • Intervista a Luca Marabese lunedì, 28, Mar
  • 2021 un anno di non solo cifre lunedì, 28, Mar

Commenti recenti

  • sante beltramelli su Volontariato alle Cep – Emanuele
  • Don Raffaele su Fabio: una storia durata 24 anni
  • maurizio trabuio su Festa di santa Elisabetta alle Cucine Economiche Popolari a Padova
  • Fondazione Nervo Pasini di Padova su CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEI LOGHI DELLA FONDAZIONE NERVO PASINI E DELLE CEP
  • CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEI LOGHI “FONDAZIONE NERVO-PASINI E CUCINE ECONOMICHE POPOLARI” DI PADOVA – Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova su CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEI LOGHI DELLA FONDAZIONE NERVO PASINI E DELLE CEP

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Quick Links

  • La nostra storia
  • Cosa Facciamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy

Newsletter

Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione. Cookies policyOK
Cookies Policy

Informazioni sui cookie

I Cookie sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del servizio .

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento.

Per maggiori dettagli su Cookie visitare la Privacy Policy https://fondazionenervopasini.it/privacy-policy/
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
SearchPostsLogin
venerdì, 22, Apr
Nutrire Accoglienza
sabato, 16, Apr
Buona Pasqua 2022
martedì, 29, Mar
Volontariato alle Cep – Emanuele
lunedì, 28, Mar
Intervista a Luca Marabese
lunedì, 28, Mar
2021 un anno di non solo cifre
venerdì, 4, Mar
Periodo di Quaresima 2022

Welcome back,