Blog

Le cifre dell’accoglienza: uno sguardo sui dati del primo semestre

Conoscere le persone significa anche leggere i segni che lasciano nel tempo. I dati non sono mai neutri: raccontano traiettorie,…

Mangiamo insieme? Un invito rivolto a tutti

Sedersi a tavola insieme, per condividere un pasto. La cosa più semplice del mondo per avvicinarsi.Farlo alle Cucine Economiche Popolari…

Ripartire a 56 anni: la storia di Ettore

Mi chiamo Ettore, sono nato il 7 gennaio 1968 a Padova e ho sempre vissuto in un piccolo paese poco…

Povertà in Italia: leggere i dati Caritas per capire meglio il nostro tempo

Parlare di povertà significa interrogarsi sul significato stesso di società. Perché una comunità si misura anche da ciò che decide…

Restare aperti d’estate: la sfida della continuità nei servizi per le persone senza dimora

Con l’arrivo dell’estate, la vita sociale delle città cambia radicalmente: molte attività rallentano, gli uffici si svuotano, le agende si…

Crisi umanitarie, sfollamenti e invisibilità: il caso dimenticato del Camerun

Le crisi umanitarie contemporanee sono sempre più complesse e multilivello, intrecciando conflitti armati, catastrofi ambientali e instabilità socio-politiche. Gli spostamenti…

Un luogo che parla di speranza: la storia di un Giubileo alle Cucine Economiche Popolari

Nel cuore di Padova, le Cucine Economiche Popolari sono state riconosciute dalla Diocesi come uno dei luoghi giubilari del Giubileo…

La lotta contro il diabete – la storia di Karim

Karim sente le gambe deboli mentre attraversa la città. Gli succede sempre più spesso, ultimamente. La testa leggera, la vista…

Le Società Benefit e il valore del bene comune: uno spunto di riflessione per la comunità

Viviamo in un tempo in cui sempre più realtà, anche imprenditoriali, si interrogano su come coniugare lo sviluppo economico con…

D’estate alle Cucine: i ragazzi del PCTO tra servizio, formazione e incontro

Anche quest’anno, nei mesi estivi, le Cucine Economiche Popolari aprono le porte agli studenti delle scuole superiori per accogliere una…

Emergenza fame globale: un allarme che non possiamo ignorare

Nel 2024, l’insicurezza alimentare mondiale ha raggiunto un nuovo picco negativo. Secondo il Global Report on Food Crises 2025, pubblicato…

Un incontro tra formazione e realtà: la testimonianza di Francesca

Da tre anni, le Cucine Economiche Popolari collaborano con l’Università di Padova per offrire agli studenti del Corso di Medicina…