Camminare insieme: uno sguardo sulla fragilità, la cura e la speranza

C’è un gesto semplice, universale, che attraversa culture, età, epoche. Camminare. Un gesto che può sembrare banale, ma che racconta molto di più: fatica e libertà, ricerca e relazione, passaggi quotidiani e slanci inattesi. Camminare significa procedere, abitare il tempo, lasciarsi attraversare dai luoghi e dagli incontri. Significa essere in cammino, sempre.

È attorno a questo gesto che si sviluppa la mostra fotografica 2025 promossa dagli Amici di don Lucio – Ponte verso il volontariato, in programma dal 5 al 14 settembre al Cinema Rex di Padova (via Sant’Osvaldo 2), nell’ambito del Settembre Sant’Osvaldino.
Il tema scelto per quest’anno è infatti: “Camminare: un’occasione per osservare e fotografare”, con l’invito a cogliere, attraverso le immagini, la forza poetica e narrativa del muoversi umano.

Il bando del concorso – ormai appuntamento annuale – ha raccolto scatti in cui il cammino si trasforma in racconto: passi incerti o decisi, strade aperte o interrotte, incontri inaspettati, gesti di cura, spostamenti quotidiani. In ogni fotografia, uno sguardo che prova a farsi vicino alla vita, anche quando avanza piano, anche quando sembra fermarsi.


Le Cucine Economiche Popolari: oltre 140 anni di cammino

Quest’anno, accanto alle fotografie in concorso, la mostra dedica uno spazio speciale alle Cucine Economiche Popolari, che da oltre 140 anni camminano accanto a chi vive in condizioni di fragilità economica, sociale e abitativa.

Sei pannelli espositivi, curati da Giovanni Pinton, guideranno il visitatore in un percorso narrativo che attraversa la storia delle Cep – dalla fondazione nel 1882 a oggi – attraverso immagini d’archivio, volti, gesti e scene quotidiane.
Un cammino fatto di accoglienza, pasti condivisi, servizi essenziali e relazioni umane costruite giorno dopo giorno. Un racconto in immagini che parla di continuità e trasformazione, di fedeltà e apertura al futuro.

Ogni pannello sarà accompagnato da una frase che declina il tema del camminare secondo lo spirito delle Cep:

  • Camminare per rispondere a un bisogno
  • Camminare per custodire una storia
  • Camminare per nutrire e accogliere
  • Camminare per curare e accompagnare
  • Camminare per servire insieme
  • Camminare per restare fedeli al futuro

Un invito a chi vuole guardare più a fondo

Questa mostra – come ogni anno – non è un evento per soli appassionati di fotografia. È un’occasione per avvicinarsi a uno sguardo diverso sulla realtà. Per scoprire, dietro a ogni passo, una storia. Per entrare nel racconto vivo di chi si prende cura degli altri, spesso in silenzio, ma con costanza e presenza.

L’inaugurazione della mostra è prevista per giovedì 5 settembre al cinema Rex di Padova (via Sant’Osvaldo), e sarà visitabile ogni giorno fino al 14 settembre, con orario 19.00-23.00.
La premiazione del concorso avverrà domenica 14 settembre alle ore 18.00