more" /> more" /> more" />
Fondazione Nervo Pasini
  • Search
  • Menu Canvas
    • CHI SIAMO
      • Storia delle Cucine Economiche Popolari
      • Vision e Mission
      • Statuto
      • Operatori
      • Volontari
    • SERVIZI
      • La Mensa
      • Le docce
      • Il lavaggio vestiti
      • Il guardaroba
      • Il servizio medico
      • Il fermo posta
      • Avvocati di strada
    • CONTATTACI
    • SOSTIENICI
      • Dona Ora

        Dona Ora

        €
        Seleziona il metodo di pagamento
        Informazioni personali

        Puoi donare a Cucine Economiche Popolari:

        • tramite consegna diretta (contanti, assegni, …) presso la nostra sede di via N. Tommaseo, 12 a Padova, dal lunedì al venerdì ore 9.00-11.00 e dalle 15.00-17.00 il sabato ore 9.00-11.00
        • attraverso bonifico bancario (intestato a Fondazione Nervo Pasini) presso:
          Banca MPS agenzia 5 filiale di Padova – IBAN: IT54V0103012105000002171129
        Termini

        Privacy Policy

        Visualizza Termini Nascondi termini

        Totale donazione: 50€

      • Donazioni da aziende
      • Diventare volontari
    • News
    • Eventi
Fondazione Nervo Pasini
  • CHI SIAMO
    • Storia delle Cucine Economiche Popolari
    • Vision e Mission
    • Statuto
    • Operatori
    • Volontari
  • SERVIZI
    • La Mensa
    • Le docce
    • Il lavaggio vestiti
    • Il guardaroba
    • Il servizio medico
    • Il fermo posta
    • Avvocati di strada
  • CONTATTACI
  • SOSTIENICI
    • Dona Ora

      Dona Ora

      €
      Seleziona il metodo di pagamento
      Informazioni personali

      Puoi donare a Cucine Economiche Popolari:

      • tramite consegna diretta (contanti, assegni, …) presso la nostra sede di via N. Tommaseo, 12 a Padova, dal lunedì al venerdì ore 9.00-11.00 e dalle 15.00-17.00 il sabato ore 9.00-11.00
      • attraverso bonifico bancario (intestato a Fondazione Nervo Pasini) presso:
        Banca MPS agenzia 5 filiale di Padova – IBAN: IT54V0103012105000002171129
      Termini

      Privacy Policy

      Visualizza Termini Nascondi termini

      Totale donazione: 50€

    • Donazioni da aziende
    • Diventare volontari
  • News
  • Eventi

Festa di santa Elisabetta alle Cucine Economiche Popolari a Padova

Homepage CEP Festa di santa Elisabetta alle Cucine Economiche Popolari a Padova
CEP

Festa di santa Elisabetta alle Cucine Economiche Popolari a Padova

Febbraio 24, 2021
By CEP
1 Comment
194 Views

UN OSPITE DESIDERATO

La comunità delle Cucine Popolari raccoglie Gesù Eucarestia nella propria cappella e celebra i giubilei di professione di Silvia Melato

La Comunità delle Cucine Economiche Popolari con i due concelebranti, la prima a sinistra è suor Silvia, suor Albina, suor Federica, suor Ilaria, don Luca, suor Giannarina e don Marco

La festa di Santa Elisabetta è stata un evento speciale per la comunità delle Cucine Popolari; non è stato difficile per noi sentirci in perfetta sintonia con la  nostra celeste Patrona.

La sala da pranzo dei nostri ospiti è diventata l’ambiente ad hoc per la celebrazione: un tavolo della mensa è diventato un bellissimo altare arricchito dai simboli più belli della festa: le rose, allusive al nostro amore per il Signore, per i nostri fratelli e sorelle, specie per i più poveri; i pani, segno del corpo di Gesù che si fa pane per noi, richiamo alla condivisione e alla fraternità con tutti, segno del nostro servizio quotidiano alle Cucine.

La superiora provinciale, suor Paola Rebellato, e le sorelle del Consiglio ci hanno regalato la loro presenza fraterna e preziosa. Don Luca Facco, presidente della Fondazione Nervo Pasini, e don Marco Cagol, vicario episcopale per le relazioni con l’esterno, hanno concelebrato la Messa, una celebrazione intensa, essenziale e ricchissima di emozioni nella quale la rinnovazione dei nostri voti ha trovato il significato più bello che potessimo immaginare: unite a Gesù nella sua offerta al Padre, anche noi abbiamo offerto le rose e la bellezza del nostro amore, il nostro impegno a farci pane per gli altri.

Non poteva mancare, in questa celebrazione, la memoria grata e dolce di due anniversari: i miei 50 anni di professione religiosa e i 60 anni di suor Giannarina Bincoletto, memoria che nonostante tutte le difficoltà di questo “terribile” 2020, ci ricolma di lode e di benedizione.

La festa di Santa Elisabetta ci ha portato poi il regalo più bello: la presenza di Gesù Eucarestia nella nuova cappella delle Cucine popolari, presenza desiderata e attesa da più di un anno. Al momento della ricostituzione della nostra comunità, il 27 ottobre 2019, la cappella era in rifacimento, e, lentamente, dettaglio dopo dettaglio… imprevisti dopo imprevisti, ci è finalmente apparsa bellissima e pronta ad accogliere il Signore. Possiede un tocco geniale: uno squarcio di azzurro che attraversa il soffitto e punta diritto verso il tabernacolo, coinvolgendoci immediatamente nella sua dinamica e facendoci immergere quasi istintivamente nella presenza di Cristo. 

La cappella si trova al centro delle Cucine Popolari, vicino alla sala da pranzo degli ospiti, accessibile a tutti, esposta al frastuono della strada, sempre “connessa” con le nostre attività quotidiane, ma anche silenziosa in altri momenti. Gesù è arrivato alle Cucine per stare davvero con noi, in mezzo a noi: è Lui il senso del nostro servizio di ogni giorno e noi sentiamo profondamente la sua compagnia, il suo farsi “Pane spezzato” per essere in comunione con noi.

Questo immenso mistero ci aiuta a scoprirlo nel nostro prossimo, e, a nostra volta, ci permette di diventare anche noi “pane spezzato”: questo è il significato del bellissimo gesto di suor Giannarina che, alla fine della Santa Messa, ha spezzato per noi i pani che avevamo preparato.

Alla fine della celebrazione, don Luca e don Marco hanno riposto l’Eucarestia nel tabernacolo e noi abbiamo gustato la gioia di vedere che finalmente Gesù abita alle Cucine. 







Ora la nostra famiglia è “al completo”! Con immensa gratitudine.


Previous Story
Sabato 27 Febbraio Spesa Sospesa
Next Story
Riveder le stelle: un interno di luce, un firmamento in cucina!

Related Articles

2022 i numeri delle CEP

Passato il 2022 possiamo fare una sorta di resoconto per...

Bilancio sociale e volontariato d'impresa

La ricchezza delle Cucine Economiche Popolari risiede nelle centinaia di...

1 reply added

  1. maurizio trabuio Febbraio 24, 2021

    Gesù abitava già alle cucine
    sotto le specie dei tanti poveri che le frequentano e nel vostro atteggiamento di amore.
    ora vi abita anche in forma eucaristica.

Comments are closed.

Recent Post

  • 2022 i numeri delle CEP mercoledì, 25, Gen
  • Bilancio sociale e volontariato d’impresa mercoledì, 25, Gen
  • Sofferenza urbana e cura sociale: traiettorie per generare contesti inclusivi giovedì, 22, Dic
  • RegalArte a Natale giovedì, 22, Dic
  • PCTO: restituzioni dati 2022 martedì, 29, Nov

Commenti recenti

  • sante beltramelli su Volontariato alle Cep – Emanuele
  • Don Raffaele su Fabio: una storia durata 24 anni
  • maurizio trabuio su Festa di santa Elisabetta alle Cucine Economiche Popolari a Padova
  • Fondazione Nervo Pasini di Padova su CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEI LOGHI DELLA FONDAZIONE NERVO PASINI E DELLE CEP
  • CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEI LOGHI “FONDAZIONE NERVO-PASINI E CUCINE ECONOMICHE POPOLARI” DI PADOVA – Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova su CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEI LOGHI DELLA FONDAZIONE NERVO PASINI E DELLE CEP

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Quick Links

  • La nostra storia
  • Cosa Facciamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy

Newsletter

Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione. Cookies policyOK
Cookies Policy

Informazioni sui cookie

I Cookie sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del servizio .

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento.

Per maggiori dettagli su Cookie visitare la Privacy Policy https://fondazionenervopasini.it/privacy-policy/
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
SearchPostsLogin
mercoledì, 25, Gen
2022 i numeri delle CEP
mercoledì, 25, Gen
Bilancio sociale e volontariato d’impresa
giovedì, 22, Dic
Sofferenza urbana e cura sociale: traiettorie per generare contesti inclusivi
giovedì, 22, Dic
RegalArte a Natale
martedì, 29, Nov
PCTO: restituzioni dati 2022
martedì, 29, Nov
Le Cucine laboratorio di umanità

Welcome back,