Ogni giorno, le Cucine Economiche Popolari di Padova sono un punto di riferimento per chi vive situazioni di fragilità sociale, economica o sanitaria. Offriamo pasti caldi, servizi igienici, assistenza sanitaria e uno spazio di accoglienza, grazie al lavoro di volontari instancabili e al supporto della comunità. Ma tutto questo è possibile anche grazie a un gesto semplice e prezioso: destinare il 5×1000.
Un piccolo gesto, un grande impatto
Destinare il 5×1000 non costa nulla, ma per noi significa tanto. Significa garantire ogni giorno un pasto caldo a chi non può permetterselo, offrire un luogo sicuro per lavarsi, distribuire vestiti puliti, assicurare visite mediche gratuite e mantenere attivi servizi essenziali come il Fermoposta, che permette alle persone senza dimora di ricevere la propria corrispondenza.
Grazie al 5×1000 possiamo continuare a costruire relazioni, offrendo non solo aiuti concreti ma anche ascolto, dignità e opportunità per ricominciare. Perché alle Cucine Economiche Popolari, ogni persona conta, e ogni firma fa la differenza.
Come destinare il tuo 5×1000
Scegliere di destinare il 5×1000 alle Cucine Economiche Popolari è semplice:
- Modello 730 o Redditi (ex Unico): firma nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore” e inserisci il nostro codice fiscale 92295650284.
- Certificazione Unica: compila la scheda, firma e consegnala a un CAF o commercialista.
Se vuoi maggiori informazioni o hai bisogno di assistenza per la compilazione, puoi visitare la nostra pagina dedicata: https://fondazionenervopasini.it/5×1000/
Perché scegliere le Cucine Economiche Popolari
Scegliere di destinare il 5×1000 alle Cucine Economiche Popolari significa credere in una comunità che non lascia indietro nessuno. Significa essere parte di un progetto che, da oltre 140 anni, risponde con concretezza ai bisogni delle persone più vulnerabili, trasformando la solidarietà in azioni quotidiane di cura e accoglienza.
Ogni firma è un atto di speranza, un piccolo gesto che moltiplica il bene. Con il tuo 5×1000, puoi aiutarci a continuare a esserci, ogni giorno, per chi ha più bisogno.
Grazie per essere al nostro fianco!