more" /> more" /> more" />
Fondazione Nervo Pasini
  • Search
  • Menu Canvas
    • CHI SIAMO
      • Storia delle Cucine Economiche Popolari
      • Vision e Mission
      • Statuto
      • Operatori
      • Volontari
    • COSA FACCIAMO
      • La Mensa
      • Le docce
      • Il lavaggio vestiti
      • Il guardaroba
      • Il servizio medico
      • Il fermo posta
      • Avvocati di strada
    • CONTATTACI
    • SOSTIENICI
      • Dona Ora

        Dona Ora

        €
        Seleziona il metodo di pagamento
        Informazioni Personali

        Puoi donare a Cucine Economiche Popolari:

        • tramite consegna diretta (contanti, assegni, …) presso la nostra sede di via N. Tommaseo, 12 a Padova, dal lunedì al venerdì ore 9.00-11.00 e dalle 15.00-17.00 il sabato ore 9.00-11.00
        • attraverso bonifico bancario (intestato a Fondazione Nervo Pasini) presso:
          Banca MPS agenzia 5 filiale di Padova – IBAN: IT54V0103012105000002171129
        Termini

        Privacy Policy

        Visualizza Termini Nascondi termini

        Totale Donazione: 50€

      • Donazioni da aziende
      • Diventare volontari
    • News
Fondazione Nervo Pasini
  • CHI SIAMO
    • Storia delle Cucine Economiche Popolari
    • Vision e Mission
    • Statuto
    • Operatori
    • Volontari
  • COSA FACCIAMO
    • La Mensa
    • Le docce
    • Il lavaggio vestiti
    • Il guardaroba
    • Il servizio medico
    • Il fermo posta
    • Avvocati di strada
  • CONTATTACI
  • SOSTIENICI
    • Dona Ora

      Dona Ora

      €
      Seleziona il metodo di pagamento
      Informazioni Personali

      Puoi donare a Cucine Economiche Popolari:

      • tramite consegna diretta (contanti, assegni, …) presso la nostra sede di via N. Tommaseo, 12 a Padova, dal lunedì al venerdì ore 9.00-11.00 e dalle 15.00-17.00 il sabato ore 9.00-11.00
      • attraverso bonifico bancario (intestato a Fondazione Nervo Pasini) presso:
        Banca MPS agenzia 5 filiale di Padova – IBAN: IT54V0103012105000002171129
      Termini

      Privacy Policy

      Visualizza Termini Nascondi termini

      Totale Donazione: 50€

    • Donazioni da aziende
    • Diventare volontari
  • News

Riveder le stelle: un interno di luce, un firmamento in cucina!

Homepage Eventi Riveder le stelle: un interno di luce, un firmamento in cucina!
Eventi

Riveder le stelle: un interno di luce, un firmamento in cucina!

Marzo 1, 2021
By CEP
0 Comment
129 Views

Come promesso nei giorni scorsi, dal 26 febbraio 2021 al 06 marzo 2021 sarà disponibile cliccando qui la visita online del progetto Riveder le stelle.

Vi aspettiamo numerosi!

“Dicono che le stelle abbiano il dono di influenzare le nostre vite, questo assioma di certo alleggerisce il peso che grava sulle nostre coscienze. Aforisma che porta a far pensare che non siano gli uomini a condizionare l’esistenza sulla Terra. Dall’arrivo dell’uomo la curiosità umana si è immediatamente e strettamente legata alle stelle. Il primo uomo nacque sotto il loro manto, diede loro un nome e un’anima con cui potersi consolare dai dispiaceri terreni o glorificare la loro esistenza per le conquiste ottenute. La determinata dedizione e la volontà di raggiungere l’impossibile gli permisero le scoperte sull’importanza che esse hanno oggi più di ieri per l’umanità. L’accostamento divino, le loro forme, le loro mute, e distanti, luci hanno contribuito a creare il pensiero astratto, l’immaginazione nelle sue stupende o contorte forme e colori, muse ispiratrici di ogni forma d’arte conosciuta.

Una forte passione permette di andare oltre ogni immaginazione. Ma le passioni creano trascuratezza, allontanano dagli affetti, e se ardono nelle vene, distaccano anche dai beni materiali. Il grande artista è questo: il distacco dal reale e il contatto con il surreale. E così tra un’opera e l’altra, trascurando la famiglia e gli agi, correndo dietro al suo lavoro, a cavalcioni su un ronzino, di città in città per tutto lo Stivale, Giotto, creava miracoli pittorici di suggestiva e unica bellezza che ancora oggi meravigliano i nostri occhi. Era il 1306 quando l’artista, chiamato a Padova ad affrescare la volta della più grande sala pensile all’epoca esistente di Palazzo della Ragione, creò una delle sue grandi opere; Una Volta Stellata, che dopo ottantatré anni dalla sua comparsa andò perduta in un incendio. Ma di certo non fu perso il messaggio che quella Volta Stellata lanciava per mano di un uomo che credeva nella sua “passione”.  “Le stelle sono congiunzioni anche nella distanza. E per questo anche gli uomini sono creati”. Oggi quel messaggio di congiunzione che in altro non si traduce se non in aggregazione e solidarietà, rivive nella “Sala da pranzo” delle Cucine Economiche di via Tommaseo, a marcare un’aggregazione sociale congiunta e luminosa. E magari tra innumerevoli stelle brilli quella di ognuno di voi e di coloro che amate”.

A cura di Guglielmo


Previous Story
Festa di santa Elisabetta alle Cucine Economiche Popolari a Padova
Next Story
Pasqua alle Cucine: nel segno della gentilezza

Related Articles

CUCINE ECONOMICHE POPOLARI E UNIVERSITÀ DI PADOVA

Un progetto di ricerca per l’emanazione di linee guida e...

Ri-uscimmo a mangiar le stelle: un firmamento in Cucina!

Ecco il prossimo appuntamento del progetto Riveder le stelle: un...

Recent Post

  • Nutrire Accoglienza venerdì, 22, Apr
  • Buona Pasqua 2022 sabato, 16, Apr
  • Volontariato alle Cep – Emanuele martedì, 29, Mar
  • Intervista a Luca Marabese lunedì, 28, Mar
  • 2021 un anno di non solo cifre lunedì, 28, Mar

Commenti recenti

  • sante beltramelli su Volontariato alle Cep – Emanuele
  • Don Raffaele su Fabio: una storia durata 24 anni
  • maurizio trabuio su Festa di santa Elisabetta alle Cucine Economiche Popolari a Padova
  • Fondazione Nervo Pasini di Padova su CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEI LOGHI DELLA FONDAZIONE NERVO PASINI E DELLE CEP
  • CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEI LOGHI “FONDAZIONE NERVO-PASINI E CUCINE ECONOMICHE POPOLARI” DI PADOVA – Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova su CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEI LOGHI DELLA FONDAZIONE NERVO PASINI E DELLE CEP

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Quick Links

  • La nostra storia
  • Cosa Facciamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy

Newsletter

Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione. Cookies policyOK
Cookies Policy

Informazioni sui cookie

I Cookie sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del servizio .

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento.

Per maggiori dettagli su Cookie visitare la Privacy Policy https://fondazionenervopasini.it/privacy-policy/
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
SearchPostsLogin
venerdì, 22, Apr
Nutrire Accoglienza
sabato, 16, Apr
Buona Pasqua 2022
martedì, 29, Mar
Volontariato alle Cep – Emanuele
lunedì, 28, Mar
Intervista a Luca Marabese
lunedì, 28, Mar
2021 un anno di non solo cifre
venerdì, 4, Mar
Periodo di Quaresima 2022

Welcome back,