more" /> more" /> more" />
Fondazione Nervo Pasini
  • Search
  • Menu Canvas
    • CHI SIAMO
      • Storia delle Cucine Economiche Popolari
      • Vision e Mission
      • Statuto
      • Operatori
      • Volontari
    • COSA FACCIAMO
      • La Mensa
      • Le docce
      • Il lavaggio vestiti
      • Il guardaroba
      • Il servizio medico
      • Il fermo posta
      • Avvocati di strada
    • CONTATTACI
    • SOSTIENICI
      • Dona Ora

        Dona Ora

        €
        Seleziona il metodo di pagamento
        Informazioni Personali

        Puoi donare a Cucine Economiche Popolari:

        • tramite consegna diretta (contanti, assegni, …) presso la nostra sede di via N. Tommaseo, 12 a Padova, dal lunedì al venerdì ore 9.00-11.00 e dalle 15.00-17.00 il sabato ore 9.00-11.00
        • attraverso bonifico bancario (intestato a Fondazione Nervo Pasini) presso:
          Banca MPS agenzia 5 filiale di Padova – IBAN: IT54V0103012105000002171129
        Termini

        Privacy Policy

        Visualizza Termini Nascondi termini

        Totale Donazione: 50€

      • Donazioni da aziende
      • Diventare volontari
    • News
Fondazione Nervo Pasini
  • CHI SIAMO
    • Storia delle Cucine Economiche Popolari
    • Vision e Mission
    • Statuto
    • Operatori
    • Volontari
  • COSA FACCIAMO
    • La Mensa
    • Le docce
    • Il lavaggio vestiti
    • Il guardaroba
    • Il servizio medico
    • Il fermo posta
    • Avvocati di strada
  • CONTATTACI
  • SOSTIENICI
    • Dona Ora

      Dona Ora

      €
      Seleziona il metodo di pagamento
      Informazioni Personali

      Puoi donare a Cucine Economiche Popolari:

      • tramite consegna diretta (contanti, assegni, …) presso la nostra sede di via N. Tommaseo, 12 a Padova, dal lunedì al venerdì ore 9.00-11.00 e dalle 15.00-17.00 il sabato ore 9.00-11.00
      • attraverso bonifico bancario (intestato a Fondazione Nervo Pasini) presso:
        Banca MPS agenzia 5 filiale di Padova – IBAN: IT54V0103012105000002171129
      Termini

      Privacy Policy

      Visualizza Termini Nascondi termini

      Totale Donazione: 50€

    • Donazioni da aziende
    • Diventare volontari
  • News

SCELTI I LOGHI DI FONDAZIONE NERVO PASINI E CUCINE ECONOMICHE POPOLARI

Homepage CEP SCELTI I LOGHI DI FONDAZIONE NERVO PASINI E CUCINE ECONOMICHE POPOLARI
CEP

SCELTI I LOGHI DI FONDAZIONE NERVO PASINI E CUCINE ECONOMICHE POPOLARI

Settembre 29, 2021
By CEP
0 Comment
89 Views

Padova 29 Settembre 2021

Sono stati scelti i loghi che d’ora in poi contraddistingueranno i materiali della Fondazione Nervo Pasini e delle Cucine economiche popolari. Lo scorso 3 febbraio, infatti, era stato lanciato un bando per un concorso di idee regionale aperto sia a professionisti del settore del design, arte, grafica pubblicitaria, illustrazione, comunicazione; sia a studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado che a studenti universitari iscritti a un corso di laurea triennale o magistrale, a una scuola di specializzazione post diploma, a un dottorato di ricerca o a un master di un ateneo pubblico o privato che avesse sede in Veneto.

L’impegno per i partecipanti era doppio: bisognava, infatti, proporre due loghi, uno dedicato alla Fondazione Nervo Pasini, l’altro alle Cucine economiche popolari. Sono giunti 37 progetti e al termine della valutazione della commissione esaminatrice, riunitasi a giugno, sono stati selezionati due progetti a cui verrà ora corrisposto un riconoscimento di 500 euro ciascuno.

Ed ecco allora i loghi selezionati e “vincitori” del concorso di idee.

Per la Fondazione Nervo Pasini è stato selezionato un logo realizzato da due studentesse del liceo artistico grafico Valle di Padova – Annadora Zaniolo e Linda Benetollo – attualmente in quarta superiore.

Il logo realizzato rappresenta una colomba e una mano, intrecciate in un’unica forma. La colomba rappresenta la pace e la libertà; la mano l’aiuto e la fratellanza, indicando che con l’aiuto reciproco possiamo garantire una vita libera e dignitosa anche agli individui in difficoltà. La colomba è anche un noto simbolo religioso, che contraddistingue in questo senso anche l’appartenenza religiosa della Fondazione. Il logo originale nasce azzurro, segnalando ottimismo e serenità, le forme sono tondeggianti, senza spigoli, per trasmettere accoglienza.

Per le Cucine economiche popolari è stato selezionato il logo realizzato da Sara Cifarelli (graphic designer, laureata in storia dell’arte) e Maurizio Nistor (esperto informatico, studente universitario di scienze sociali e fondatore del marchio Needfile).

Il logotipo rappresenta il simbolo della spiga di grano e l’uomo. La spiga è associata idealmente alla produzione del pane, uno degli alimenti più antichi della storia dell’uomo, simbolo di umanità, condivisione e fratellanza, simbolo sacro e metafora di trasformazione dell’evoluzione umana. Il logo rappresenta la fusione di una spiga in doppia colorazione oro-blu, due colori che si accostano piacevolmente per la tonalità calda (luce-sole) e fredda (cielo). La conformazione della spiga si estende verso l’esterno come fossero due braccia accoglienti, terminando con un pallino alto centrale che identifica una testa umana: una metamorfosi che, in una visione d’insieme, concilia uomo a spiga in un equilibrio di forme e colori. Il logo è stato studiato per risultare unico e accogliente, mettendo al centro l’uomo e il senso di reciproca fratellanza e di carità cristiana. Il binomio uomo-spiga dichiara il legame dell’essere umano con la Terra e il suo desiderio di voler ritrovare quell’equilibrio naturale, nel rispetto di ogni forma vivente. Il pane nasce dalla Terra, e l’uomo rispettandola ha l’opportunità di produrlo e condividerlo, come raccontato nelle Sacre Scritture.

Sara Cifarelli e Maurizio Nistor, entrambi residenti nel Padovano, hanno scelto di partecipare al bando con la volontà di fare emergere una realtà del territorio. L’interesse per il ramo alimentare, ha poi determinato questa scelta unita ai messaggi condivisi d’inclusione e solidarietà sociale promossi della Fondazione di cui le Cucine sono il braccio operativo. Si è quindi voluta proporre una soluzione che interpretasse un’antica storia, rilanciando un’immagine più empatica e vicina alla comunità.

Al termine della selezione è stata chiesta la disponibilità ai vincitori di trovare una formula cromatica che accomuni i due loghi, per dare un senso di unità e collegamento tra la Fondazione Nervo Pasini e le Cucine economiche popolari.

Ed ecco i loghi ufficiali:


Previous Story
Filippo: storie di volontariato
Next Story
DONA LA SPESA COOP

Related Articles

Nutrire Accoglienza

Interviste raccolte ai volontari delle Cucine Economiche Popolari interviste Nutrire...

Buona Pasqua 2022

Buona Pasqua da suore, personale, volontari e ospiti delle Cucine...

Recent Post

  • Nutrire Accoglienza venerdì, 22, Apr
  • Buona Pasqua 2022 sabato, 16, Apr
  • Volontariato alle Cep – Emanuele martedì, 29, Mar
  • Intervista a Luca Marabese lunedì, 28, Mar
  • 2021 un anno di non solo cifre lunedì, 28, Mar

Commenti recenti

  • sante beltramelli su Volontariato alle Cep – Emanuele
  • Don Raffaele su Fabio: una storia durata 24 anni
  • maurizio trabuio su Festa di santa Elisabetta alle Cucine Economiche Popolari a Padova
  • Fondazione Nervo Pasini di Padova su CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEI LOGHI DELLA FONDAZIONE NERVO PASINI E DELLE CEP
  • CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEI LOGHI “FONDAZIONE NERVO-PASINI E CUCINE ECONOMICHE POPOLARI” DI PADOVA – Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova su CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEI LOGHI DELLA FONDAZIONE NERVO PASINI E DELLE CEP

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Quick Links

  • La nostra storia
  • Cosa Facciamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy

Newsletter

Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione. Cookies policyOK
Cookies Policy

Informazioni sui cookie

I Cookie sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del servizio .

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento.

Per maggiori dettagli su Cookie visitare la Privacy Policy https://fondazionenervopasini.it/privacy-policy/
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
SearchPostsLogin
venerdì, 22, Apr
Nutrire Accoglienza
sabato, 16, Apr
Buona Pasqua 2022
martedì, 29, Mar
Volontariato alle Cep – Emanuele
lunedì, 28, Mar
Intervista a Luca Marabese
lunedì, 28, Mar
2021 un anno di non solo cifre
venerdì, 4, Mar
Periodo di Quaresima 2022

Welcome back,