more" /> more" /> more" />
Fondazione Nervo Pasini
  • Search
  • Menu Canvas
    • CHI SIAMO
      • Storia delle Cucine Economiche Popolari
      • Vision e Mission
      • Statuto
      • Operatori
      • Volontari
    • COSA FACCIAMO
      • La Mensa
      • Le docce
      • Il lavaggio vestiti
      • Il guardaroba
      • Il servizio medico
      • Il fermo posta
      • Avvocati di strada
    • CONTATTACI
    • SOSTIENICI
      • Dona Ora

        Dona Ora

        €
        Seleziona il metodo di pagamento
        Informazioni Personali

        Puoi donare a Cucine Economiche Popolari:

        • tramite consegna diretta (contanti, assegni, …) presso la nostra sede di via N. Tommaseo, 12 a Padova, dal lunedì al venerdì ore 9.00-11.00 e dalle 15.00-17.00 il sabato ore 9.00-11.00
        • attraverso bonifico bancario (intestato a Fondazione Nervo Pasini) presso:
          Banca MPS agenzia 5 filiale di Padova – IBAN: IT54V0103012105000002171129
        Termini

        Privacy Policy

        Visualizza Termini Nascondi termini

        Totale Donazione: 50€

      • Donazioni da aziende
      • Diventare volontari
    • News
Fondazione Nervo Pasini
  • CHI SIAMO
    • Storia delle Cucine Economiche Popolari
    • Vision e Mission
    • Statuto
    • Operatori
    • Volontari
  • COSA FACCIAMO
    • La Mensa
    • Le docce
    • Il lavaggio vestiti
    • Il guardaroba
    • Il servizio medico
    • Il fermo posta
    • Avvocati di strada
  • CONTATTACI
  • SOSTIENICI
    • Dona Ora

      Dona Ora

      €
      Seleziona il metodo di pagamento
      Informazioni Personali

      Puoi donare a Cucine Economiche Popolari:

      • tramite consegna diretta (contanti, assegni, …) presso la nostra sede di via N. Tommaseo, 12 a Padova, dal lunedì al venerdì ore 9.00-11.00 e dalle 15.00-17.00 il sabato ore 9.00-11.00
      • attraverso bonifico bancario (intestato a Fondazione Nervo Pasini) presso:
        Banca MPS agenzia 5 filiale di Padova – IBAN: IT54V0103012105000002171129
      Termini

      Privacy Policy

      Visualizza Termini Nascondi termini

      Totale Donazione: 50€

    • Donazioni da aziende
    • Diventare volontari
  • News

Vaccinazione e green pass per persone senza codice fiscale

Homepage CEP Vaccinazione e green pass per persone senza codice fiscale
CEP

Vaccinazione e green pass per persone senza codice fiscale

Ottobre 30, 2021
By CEP
0 Comment
83 Views

Dal 6 agosto scorso è scattato l’obbligo di green pass a livello nazionale per accedere a diversi servizi, tra cui la ristorazione che, se per le persone che hanno una casa dove vivere può essere visto come un servizio voluttuario, per i più poveri diventa un servizio di prima necessità.

Dal mese di giugno nella nostra regione è stata aperta a tutti la campagna vaccinale anticovid 19, ma fin da subito ci sono stati problemi per le persone prive di documentazione o aventi la Tessera STP ossia il codice per gli Stranieri Temporaneamente Presenti (che viene rilasciato alle persone che soggiornano irregolarmente); infatti per accedere alle prenotazioni era necessario essere possessori di una tessera sanitaria con codice fiscale altrimenti non si poteva effettuare una prenotazione al servizio di vaccinazione.

Si è cercato di ovviare a questa impasse attraverso l’instaurazione di una collaborazione con gli enti sanitari della nostra città: inizialmente nel mese di luglio abbiamo trovato un accordo con l’Azienda Sanitaria Locale attraverso il quale gli ospiti delle Cucine Economiche Popolari senza codice fiscale hanno usufruito della possibilità di effettuare la vaccinazione presso le CEP.

Successivamente la collaborazione con le istituzioni sanitarie ha subito delle riconsiderazioni allo scopo di rispondere più tempestivamente e strutturalmente alle esigenze di queste persone.

Quindi dapprima l’Azienda Ospedaliera e in un secondo momento l’Azienda Sanitaria Locale hanno attivato un servizio di prenotazione ad hoc per i soggetti che non essendo muniti di tessera sanitaria non potevano prenotare autonomamente il vaccino anticovid.

Queste procedure hanno fatto in modo da un lato di garantire a tutte le persone presenti nel territorio (anche alle categorie inizialmente “dimenticate”) il diritto di scegliere se disporre o meno di uno strumento capace di assicurare una maggiore protezione dagli effetti del Covid 19 e dall’altro di rafforzare l’efficacia della campagna vaccinale.

Vaccinati ma senza green pass: gli immigrati senza permesso di soggiorno non possono scaricare dal sito del Ministero della Salute la certificazione verde. Il sistema informatico, al quale si accede con il link che ogni vaccinato riceve tramite sms o via mail, non riconosce il codice Stp (e per scaricare il green pass bisogna infatti inserire le ultime otto cifre della tessera sanitaria, ma se si inseriscono quelle dell’Stp non vengono accettate).

Non è un problema di poco conto. Il green pass infatti non serve solo per usufruire del servizio mensa presso le Cucine Economiche Popolari (le quali nel periodo transitorio hanno bypassato il problema accettando anche il certificato emesso dagli enti erogatori del vaccino), ma anche per accedere a servizi della pubblica amministrazione e per effettuare degli spostamenti con mezzi pubblici.

Questo problema che in linea generale era stato risolto in parte, in sede normativa, con il d.l. 111/21 poi convertito con legge di conversione n. 133/21 anche se concretamente, almeno inizialmente, non si trovava una diretta applicazione del principio enunciato.

La collaborazione delle CEP con l’Azienda Sanitaria Locale unita alla sensibilità di alcuni suoi dipendenti per questa problematica ha fatto in modo di mettere in atto un procedimento che portasse a tutti coloro che avessero eseguito il vaccino anticovid fuori dal regime tessera sanitaria con codice fiscale di poter avere un green pass valido da utilizzare nelle attività quotidiane.


Previous Story
COMING SOON
Next Story
Giornata mondiale dei poveri, il pensiero delle CEP

Related Articles

Nutrire Accoglienza

Interviste raccolte ai volontari delle Cucine Economiche Popolari interviste Nutrire...

Buona Pasqua 2022

Buona Pasqua da suore, personale, volontari e ospiti delle Cucine...

Recent Post

  • Nutrire Accoglienza venerdì, 22, Apr
  • Buona Pasqua 2022 sabato, 16, Apr
  • Volontariato alle Cep – Emanuele martedì, 29, Mar
  • Intervista a Luca Marabese lunedì, 28, Mar
  • 2021 un anno di non solo cifre lunedì, 28, Mar

Commenti recenti

  • sante beltramelli su Volontariato alle Cep – Emanuele
  • Don Raffaele su Fabio: una storia durata 24 anni
  • maurizio trabuio su Festa di santa Elisabetta alle Cucine Economiche Popolari a Padova
  • Fondazione Nervo Pasini di Padova su CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEI LOGHI DELLA FONDAZIONE NERVO PASINI E DELLE CEP
  • CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEI LOGHI “FONDAZIONE NERVO-PASINI E CUCINE ECONOMICHE POPOLARI” DI PADOVA – Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova su CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEI LOGHI DELLA FONDAZIONE NERVO PASINI E DELLE CEP

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Quick Links

  • La nostra storia
  • Cosa Facciamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy

Newsletter

Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione. Cookies policyOK
Cookies Policy

Informazioni sui cookie

I Cookie sono porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell'erogazione del servizio .

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento.

Per maggiori dettagli su Cookie visitare la Privacy Policy https://fondazionenervopasini.it/privacy-policy/
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
SearchPostsLogin
venerdì, 22, Apr
Nutrire Accoglienza
sabato, 16, Apr
Buona Pasqua 2022
martedì, 29, Mar
Volontariato alle Cep – Emanuele
lunedì, 28, Mar
Intervista a Luca Marabese
lunedì, 28, Mar
2021 un anno di non solo cifre
venerdì, 4, Mar
Periodo di Quaresima 2022

Welcome back,