Blog
5 Giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente – Un Appello all’Azione
Il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita dalle Nazioni Unite nel 1972, il mondo intero è chiamato…
Educare attraverso l’incontro: l’impatto delle attività educative delle CEP
Le attività educative promosse dalle Cucine Economiche Popolari si sono rivelate, negli anni, una parte fondamentale del loro impegno quotidiano:…
Valutazione d’Impatto Sociale delle attività educative delle Cucine Economiche Popolari
Come le attività educative delle Cep impattano sulla società? A cura di Luca Marabese
Dona la Spesa 2025: un carrello pieno di solidarietà per chi ha più bisogno
Sabato 10 maggio, dalle 8.30 alle 19.30, torna in tutta Italia l’iniziativa "Dona la Spesa", promossa da Coop Alleanza 3.0…
Accesso alle cure per chi vive ai margini: firmato il nuovo protocollo con ULSS 6 Euganea
Garantire il diritto alla salute anche alle persone che vivono in condizioni di grave marginalità. È questo l’obiettivo del nuovo…
Mangiamo insieme? Un pasto per conoscere, condividere e abbattere i pregiudizi
Ogni giorno, alle Cucine Economiche Popolari, centinaia di persone si siedono a tavola per ricevere un pasto caldo, un saluto,…
La strada dell’incontro: venti euro, una risposta inaspettata
Ci sono gesti che non fanno rumore. Passano inosservati ai più, ma sanno raccontare storie profonde, capaci di accendere una…
Un gesto semplice: una storia che parla di speranza
C’è un momento, nella vita di un luogo come le Cucine Economiche Popolari, fatto di pochi secondi, ma capace di…
Un seme di solidarietà: valutazione del laboratorio “Se Apri Non Scarti” – edizione 2025
Anche nel 2025, il laboratorio “Se Apri Non Scarti” ha preso vita in numerose scuole primarie delle province di Padova…
Le Cucine Economiche Popolari del Futuro
Report ON! Trasformazioni Generative Anno 2024
Reinserimento lavorativo e crescita inclusiva: il ruolo delle Cucine Economiche Popolari
Il 1° maggio, festa dei lavoratori, rappresenta un momento di riflessione sui progressi ottenuti nel mondo del lavoro e sulle…
Relazione d’aiuto, ascolto attivo e collaborazione: un approccio integrato alla grave marginalità
Nel lavoro con persone in stato di grave marginalità, l’ascolto attivo e la relazione d’aiuto rappresentano elementi fondamentali per costruire…