Blog
Volontariato Formativo d’Impresa: un laboratorio civico tra impresa e comunità
Negli ultimi anni, il tema della responsabilità sociale d’impresa (Corporate Social Responsibility, CSR) ha assunto una dimensione sempre più concreta…
Povertà in Italia: leggere i dati Caritas per capire meglio il nostro tempo
Parlare di povertà significa interrogarsi sul significato stesso di società. Perché una comunità si misura anche da ciò che decide…
Bìgoi d’Autunno: tradizione, solidarietà e incontri che nutrono
Dal 12 al 15 settembre a Piazzola sul Brenta: 4 giorni di festa, condivisione e attenzione al prossimo. Serata inaugurale…
Camminare insieme: uno sguardo sulla fragilità, la cura e la speranza
C’è un gesto semplice, universale, che attraversa culture, età, epoche. Camminare. Un gesto che può sembrare banale, ma che racconta…
Un aiuto concreto per una comunità più giusta: sostieni il progetto delle nuove Cucine per il Giubileo 2025
Il Giubileo della Speranza è un tempo prezioso per ritrovare l’essenziale. È un invito a tornare al cuore del Vangelo,…
Perché esserci è già una forma di cura
Le persone senza dimora non vanno in vacanza, e le Cucine Economiche Popolari nemmeno. Durante l’estate la fragilità aumenta, sia…
Apprendere nella prossimità: la testimonianza di Diego
Le Cucine Economiche Popolari non sono solo un luogo di accoglienza, ma anche uno spazio formativo aperto a chi desidera…
Un’esperienza di co-progettazione. Il caso delle Cucine Economiche Popolari (CEP) di Padova.
Tesi di Nina Puglia Anno accademico 2024 - 2025
La zuppa della gentilezza: quando una fiaba racconta un’esperienza e restituisce un senso
C’è una pedagogia silenziosa che si impara solo restando. Restando nel cuore delle relazioni, restando accanto a chi è fragile,…
Segni di speranza – Insieme per una comunità solidale: il Bilancio sociale 2024 della Fondazione Nervo Pasini – Cucine Economiche Popolari
”Segni di speranza” è il titolo del Bilancio sociale 2024 delle Cucine economiche popolari di Padova. «È una speranza concreta,…
Raccontare di più, raggiungere meglio: il Bilancio Sociale Smart delle CEP
C’è un modo diverso di leggere un bilancio. Non solo su carta o in PDF, ma attraverso un percorso interattivo,…
Rendere visibile l’invisibile: raccontare i dati, raccontare le persone
“Rendicontare” non significa solo contare: significa restituire senso all’operato, misurarne il valore, comprenderne la direzione. Significa, soprattutto, non perdere di…